Ultime notizie

Marzo 9, 2022

Corso di Perfezionamento post laurea in “Psicologia Clinica Perinatale”

L’Osservatorio di Psicologia Clinica Perinatale dell’Università degli Studi di Brescia organizza la IX edizione del Corso di Perfezionamento post laurea in “Psicologia Clinica Perinatale” 2022 Il Corso si svolgerà dal 13 aprile […]
Settembre 23, 2020

Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello Spettro dei Disturbi Feto Alcolici (Fetal Alcohol Spectrum Disorder, FASD) e della Sindrome Feto Alcolica (Fetal Alcohol Syndrome, FAS)

“PREVENZIONE, DIAGNOSI PRECOCE E TRATTAMENTO MIRATO DELLO SPETTRO DEI DISTURBI FETO ALCOLICI (FETAL ALCOHOL SPECTRUM DISORDER, FASD) E DELLA SINDROME FETO ALCOLICA (FETAL ALCOHOL SYNDROME, FAS)”coordinato dalla dott.ssa Simona Pichini […]
Luglio 6, 2020

Ci lascia il Professor Carlo Flamigni, medico, ginecologo, luminare, scrittore e padre della fecondazione assistita.

PRIMA GIORNATA ROMANA DI GINECOLOGIA DELL’ETÀ EVOLUTIVA

RAZIONALE SCIENTIFICO

La ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza è una branca medica a cavallo tra la ginecologia, la pediatria e l’endocrinologia, che si occupa della salute riproduttiva delle bambine e delle adolescenti. Questo periodo molto importante per la vita di ogni donna inizia in realtà già prima della nascita e, comprendendo poi l’infanzia e la pubertà, arriva fino ai 20 anni circa, cioè al passaggio alla vita adulta. La tutela della salute riproduttiva di bambine ed adolescenti richiede una conoscenza ed una formazione ultra-specialistica e rappresenta un settore di nicchia in cui spesso gli operatori sanitari non si sentono adeguatamente preparati. Il presente corso, che vanta la partecipazione multidisciplinare di illustri esperti, si propone di fornire ai partecipanti strumenti utili nella pratica clinica, non solo per la distinzione tra aspetti fisiologici e quadri patologici, ma anche per la diagnosi ed il trattamento degli stessi.

FACULTY

Rosanna Apa Università Cattolica del Sacro Cuore  Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma

Vincenzina Bruni Università degli Studi di Firenze Domenico Cubicciotto Libero Professionista, Salerno Giuseppe D’Amato A.S.L. Bari

Metella Dei Consulente Libero professionista, Firenze

Gilda Di Paolo Ginecologia Infanzia e Adolescenza  Centro Madreperla Pescara Alice Diterlizzi Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma Michele Fattibene Servizio Ginecologia Infanzia e Adolescenza  Andria ÇBT) Pasquale Florio Ospedale “S. Jacopo”, Pistoia

Franca Fruzzetti Ente Società Italiana Contraccezione

Anna Maria Fulghesu Università degli Studi di Cagliari

Alessandro Genazzani Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Antonio Lanzone Università Cattolica del Sacro Cuore  Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma

Maria Chiara Lucchetti Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma Annamaria Merola Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma Maria Francesca Messina Università degli Studi di Messina

Rossella Nappi Università degli Studi di Pavia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

Francesca Pampaloni Azienda Ospedaliero Universitaria ÇAOU) di Careggi

Felice Petraglia Università degli Studi di Firenze

Rocco Rago ASL Roma 2

Giovanni Scambia Università Cattolica del Sacro Cuore  Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma

Gabriele Tridenti Arcispedale Santa Maria Nuova, Reggio Emilia

Anna Tropea Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma

Valeria Yersace Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma

Programma

08:30 Registrazione e saluti

I SESSIONE                          Moderatori: R. Apa / V. Bruni

08:40 Esame ginecologico della bambina: quando preoccuparsi? M. Dei

09:00 Vulvovaginiti nell’infanzia F. Pampaloni

09:20 Sanguinamenti genitali nelle bambine G. Tridenti

09:40 Question time

 

II SESSIONE                          Moderatori: D. Cubicciotto / M. Fattibene

10:00 Esame ecografico della bambina G. Di Paolo

10:20 Management cisti ovariche nelle bambine M.C. Lucchetti

10:40 Question time

11:00 Coffee break

 

III SESSIONE                         Moderatori: A. Lanzone /R. Nappi

11:30 Pubertà precoce: diagnosi e terapia M.F. Messina 12:00 Dolore pelvico in adolescenza F. Petraglia

12:30 Flussi mestruali abbondanti in adolescenza: che fare? A.M. Fulghesu

13:00 Question time

13:30 Lunch

14:30 Amenorree: diagnosi e terapia V. Bruni

 

IV SESSIONE                        Moderatori: G. DAmato / P. Florio / R. Rago

15:00 PCOS e terapia ormonale: quale e quando F. Fruzzetti 15:30 PCOS e terapie non ormonali A. Genazzani

16:00 Question time

16:30 Casi clinici A. Diterlizzi

17:30 Test ECM

18:00 Chiusura del corso

 

 

 

CREDITI ECM

Sono stati attribuiti nr. 4,9 crediti ECM per le seguenti categorie: INFERMIERE PEDIATRICO; MEDICO CHIRURGO_Discipline: Chirurgia Pediatrica, Endocrinologia, Ginecologia ed Ostetricia, Medicina di Comunità, Neonatologia, Neuropsichiatria Infantile, Pediatria, Pediatria (Pediatri di Libera Scelta); OSTETRICA/O.

ISCRIZIONI

La richiesta di iscrizione può essere effettuata collegandosi al sito www.obegyn.com. Il costo di iscrizione è di € 100,00 per gli specialisti e di € 70,00 per gli specializzandi.

PROVIDER

Università Cattolica del Sacro Cuore

Formazione Permanente ECM, convegni e manifestazioni Accreditato dalla Commissione Nazionale ECM n° 2463

E-mail: aurelia.condello@unicatt.it

Tel. +39 06 30154297, +39 06 30154074; fax +39 06 3051732

SEDE DEL CORSO

Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

Largo Agostino Gemelli, 8 – 00168 Roma – Aula 617, 6° piano ala “A”

 

SEGRETERIA ORGANI77ATIVA

Molipharma s.r.l.

E-mail: info@molipharma.com Tel. +39 06 30156014

Settembre 25, 2023

Dalla Bambina all’adolescenza – Prima giornata romana di ginecologia dell’età evolutiva

La ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza è una branca medica a cavallo tra la ginecologia, la pediatria e l’endocrinologia, che si occupa della salute riproduttiva delle bambine e delle adolescenti.
Settembre 18, 2023

La Salute Umana inizia in Utero – Primo congresso online di medicina periconcezionale

6 Ottobre 2023 Presidente Onorario: Prof. Giancarlo di Renzo Presidente del Congresso: Prof. Giuseppe Rizzo Università di Roma Tor Vergata 08.45 – 09.00 Introduzione al Convegno “La salute umana inizia in utero” I Presidenti 09.00 – 10.15 Primo modulo “Nutrizione e Epigenetica” Moderatrice: Irene Cetin, Milano 09.00 – 09.15 Obesità, immunonutrienti e competenza gametica Laura Di Renzo, Roma 09.15 – 09.30 Pattern nutrizionali, crescita embrionale ed outcome della gravidanza Francesca Parisi, Milano […]
Giugno 22, 2023

Partogramma e competenza narrativa – DICHIARAZIONE MAGGIO 2023

Dopo due anni di alacre lavoro ha visto finalmente la luce questa dichiarazione congiunta delle nostre società scientifiche, relativa al partogramma e alla medicina narrativa.
Febbraio 13, 2023

Gestione della morte endouterina (MEF)

Gestione della morte endouterina (MEF)Prendersi cura della natimortalità La morte endouterina non è solo un indicatore epidemiologico, ma uno degli esiti avversi più comuni della gravidanza (si verifica circa in […]
Ottobre 27, 2022

La SIGO e la denatalità

La Federazione SIGO che raccoglie tutta la ginecologia italiana (universitaria, ospedaliera, territoriale, privata) a conclusione della manifestazione “LA SIGO SCENDE IN PIAZZA. Natalità quale futuro?”
Ottobre 13, 2021

prova

Settembre 9, 2020

16th ESC Congress – Ghent, Belgium

Dear Colleagues, As you are aware, the 16th ESC congress (May 2020) was postponed since Europe was in the epicentre of the COVID-19 pandemic. We gladly confirm that the 16th ESC […]
Aprile 1, 2020

EPICENTRO. ISS. Donati S, Giusti A. COVID-19 in gravidanza, parto e allattamento

Marzo 30, 2020

L’infezione da SARS-CoV-2 in gravidanza e in puerperio: studio dell’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS)

Dicembre 13, 2017

ACCORDO AGUI AOGOI

E’ attivata la convenzione AGUI-AOGOI per la Tutela Legale. L’adesione è volontaria e personale, sarà a carico dell’AGUI il costo dell’iscrizione di coloro che aderiranno alla loro iscrizione nell’albo dei […]
Marzo 24, 2017

Open Week 18-24 aprile: servizi gratuiti dedicati alla salute femminile

In occasione della 2° Giornata nazionale della salute della donna, dal 18 al 24 aprile porte aperte in tutta Italia in oltre 150 ospedali con i Bollini Rosa Iniziativa promossa […]
Gennaio 10, 2017

Gli obiettivi del 92° congresso SIGO – presidenti del congresso SIGO, prof. D. Arduini, prof. M. Bonito

Il 92° Congresso Nazionale SIGO , il 57° Congresso Nazionale AOGOI e il 24° Congresso Nazionale AGUI si svolgeranno a Roma dall’8 all’11 ottobre 2017. La linea tracciata nella costruzione […]
Maggio 23, 2016

Contenzioso medico legale

Sigo, Aogoi e Agui: “No alle campagne pro-denunce contro i camici bianchi” »
Maggio 23, 2016

Intervista a Nicola Colacurci

Il rischio di contenziosi medico-legali allontana i giovani dalla sala parto”
Maggio 23, 2016

Fondazione “Giorgio Pardi”

Un’iniziativa rendere pubblica una ‘fotografia’ aggiornata dell’attuale situazione italiana dei giovani